AZIENDA AGRICOLA ANGELO USAI
  • HOME
  • NORMATIVA
  • I FERRI DEL MESTIERE
  • ALBUM di FAMIGLIA
  • ISCRIZIONE
  • BACHECA
Premessa​
Il Circolo è una libera e democratica associazione senza fini di lucro degli amanti del mare in senso lato; ​farne parte impegna a condividere lo spirito di fraternità e solidarietà che caratterizza la gente di mare. 
Il Circolo si regge sul lavoro volontario dei soci al quale tutti sono tenuti a prendere parte.  
Le cariche sociali sono elettive e non retribuite e  si rinnovano ogni due anni; tutti i soci sono elettori ed eleggibili. 
Ci si iscrive facendo domanda nella quale ci si impegna ad osservare lo Statuto, i regolamenti e le deliberazioni degli Organismi Dirigenti.
Iscrizione​
Le iscrizioni sono chiuse  nel periodo successivo alla riunione dall'Assemblea (gennaio - marzo) fino al 1° ottobre di ogni anno; le domande che perverranno durante tale periodo saranno accettate a far data dal 1° gennaio dell’anno successivo e, a conferma dell’accettazione, l’interessato riceverà la lettera di convocazione dell’Assemblea.
Con esplicita richiesta motivata  è possibile chiedere di essere iscritto dal 1° ottobre, sapendo che questa potrà essere accettata o respinta a giudizio insindacabile del Direttivo.


Informativa sul trattamento dei dati personali​ 
(GDPR – regolamento UE nr. 679/2016)

Il Circolo Marinaresco ‘’I Corallini’’ con sede in Cervo, Palazzo Morchio (da ora semplicemente ‘Circolo’)  tratterà i Suoi dati personali, identificativi ed anagrafici, nonché eventuali E.mail e numeri di telefono,(da ora semplicemente ‘dati personali’) ai sensi dell’articolo 13 del GDPR con le modalità e precauzioni appresso indicate.

1) Figure che intervengono nel trattamento
Interessato:   il Socio  e chi  chiede di essere iscritto al Circolo
Titolare del trattamento:   il Circolo Marinaresco ‘’I Corallini’’
Responsabile del trattamento:      il signor Giacomo Vernazza

2) Modalità del trattamento
La raccolta e il trattamento dei Suoi dati personali avranno luogo dopo il Suo consenso. Il trattamento potrà avvenire con l’ausilio di mezzi cartacei, informatici, elettronici o via Web per le operazioni indicate nell’articolo 4 del Codice e dell’articolo 4 n, 2 del GDPR quali: registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, utilizzo, comunicazione, cancellazione.
I dati: cognome e  nome e posizione nella graduatoria di anzianità di iscrizione al Circolo sono considerati ‘pubblici’, a disposizione di tutti i Soci ed esposti nella bacheca del Circolo. 

3) Finalità del trattamento
La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali è finalizzato esclusivamente alla gestione della richiesta di iscrizione al Circolo, come previsto dallo Statuto, al Suo tesseramento, alla partecipazione alla vita democratica del Circolo a alle  attività proposte.

4) Obbligatorietà del conferimento
Il conferimento dei dati personali è necessario e obbligatorio per le citate finalità e il diniego comporterà l’impossibilità di aderire al Circolo.

5) Comunicazione dei dati
I dati da Lei forniti potranno essere comunicati a pubbliche amministrazioni se richiesti in forza di Legge.

6) luogo e modalità di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati su supporti cartacei e/o su supporti informatici in luoghi ubicati nella Comunità europea. A richiesta dell’interessato, in riferimento a quella data,  verranno comunicati gli indirizzi di conservazione.

7) Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati saranno conservati e utilizzati per le finalità indicate al punto 3) per il periodo della sua permanenza nel Circolo; dopo di che saranno cancellati dai supporti informatici e dalla graduatoria di anzianità di iscrizione al Circolo e non più utilizzati. Resteranno comunque tracce congelate nell’archivio storico del Circolo e nel Libro dei Soci.

8) Diritti dell’interessato
Con specifica istanza da inviare al Circolo, titolare del trattamento, con raccomandata con ricevuta di ritorno, potrà conoscere i Suoi dati personali in possesso dell’Associazione, chiederne la modifica, la rettifica o la distruzione; inoltre potrà completarli,  aggiornarli o richiederne copia.  Potrà, colle stesse modalità, revocare il consenso, opporsi al trattamento di tutti o parte dei dati e proporre reclami al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenesse violati i suoi diritti.
​
9) Modalità di controllo
Verranno predisposti controlli di sicurezza fisici mediante conservazione dei supporti cartacei (domande di iscrizione e Libro dei Soci) e informatici (chiavetta USB e/o dischetti) accessibili soltanto a personale incaricato.  Verranno posti in essere controlli di sicurezza funzionali in ambito informatico mediante sistemi di protezione da malware e minimizzazione dei dati trattati.

Domanda di Iscrizione
Alla domanda va allegato la fotocopia di un documento di identità valido  e inviata per posta al seguente indirizzo:
Circolo Marinaresco "I Corallini" -  18010   Cervo
Le domande incomplete saranno cestinate senza alcuna comunicazione all’interessato.
domanda_iscrizione.pdf
File Size: 333 kb
File Type: pdf
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • NORMATIVA
  • I FERRI DEL MESTIERE
  • ALBUM di FAMIGLIA
  • ISCRIZIONE
  • BACHECA