AZIENDA AGRICOLA ANGELO USAI
  • HOME
  • NORMATIVA
  • I FERRI DEL MESTIERE
  • ALBUM di FAMIGLIA
  • ISCRIZIONE
  • BACHECA
Atto Costitutivo      

Statuto

Criteri per la formazione delle quote sociali per l’uso delle strutture del Circolo

Procedimento di radiazione o espulsione  (Art: 9 dello Statuto)

Procedura per la tutela del gruppo dirigente

L’approdo  - Caratteristiche e norme d'uso ​

Assegnazione e utilizzo del posto barca

Regolamento di utilizzo degli spazi a terra dell’approdo con surf, canoe e barche a vela

Regolamento d’uso degli spazi del Circolo per rimessaggio imbarcazioni 

​

​

​




​
Regolamento di utilizzo degli spazi a terra dell’approdo con surf, canoe e barche a vela
 
L’assemblea del Circolo ‘I Corallini’, regolarmente costituita oggi 26 gennaio 2014
Considerata la necessità di precisare i criteri di utilizzo delle rastrelliere per canoe e surf  e degli spazi a terra utilizzati dalle barche a vela
​
Delibera il seguente regolamento di utilizzo degli spazi a terra dell’approdo con surf, canoe e barche a vela.
 
Articolo 1
L’utilizzo delle rastrelliere per surf e canoe è gratuito.
 
Articolo 2
L’utilizzo degli spazi a terra è riservato alle barche a vela a deriva mobile e rientranti nei limiti delle dimensioni previste (5 per 2 f.t.) ed è soggetto al pagamento  della medesima quota prevista per l’ormeggio alla boa. Per i Soci  giovani che non abbiano compiuto i venti anni l’uso dello spazio a terra è gratuito.
 
Articolo 3
I posti nelle rastrelliere  e a terra non sono assegnabili e sono a disposizione di tutti i soci nei limiti della disponibilità. Il numero dei posti a terra è in relazione alla variazione dell’ampiezza della spiaggia e alle condizioni meteo, pertanto, per ragioni di sicurezza, il Direttivo si riserva la facoltà di fissarne il numero massimo, di gestirne l’utilizzo  e, in caso di necessità, di ordinarne lo sgombero immediato.
 
Articolo 4
Ogni socio potrà ricoverare un solo natante, alla boa, a terra o alla rastrelliera. Soltanto nel caso ci siano posti liberi a terra o alle rastrelliere potrà essere ricoverato un secondo natante come ‘precario’ e pagando la relativa quota; fermo restando che il posto dovrà essere lasciato libero qualora un altro Socio intenda utilizzarlo per il ricovero del primo natante.
In ogni caso non è possibile ricoverare un secondo natante alla boa.

Torna all'inizio

Title Text. Clicca qui per modificare.

Title Text. Clicca qui per modificare.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • NORMATIVA
  • I FERRI DEL MESTIERE
  • ALBUM di FAMIGLIA
  • ISCRIZIONE
  • BACHECA