AZIENDA AGRICOLA ANGELO USAI
  • HOME
  • NORMATIVA
  • I FERRI DEL MESTIERE
  • ALBUM di FAMIGLIA
  • ISCRIZIONE
  • BACHECA
​La scelta della barca

La Legge

I Nodi

Prudenza

La Pesca sportiva 

Il tempo

Ancoraggio

I venti

Il mare

Glossario

Matita blu

Per saperne di più

​



​
​

​

​

​ 



​

​

​

​

​

​




​
Il mare

Le onde generate dal vento in atto su un tratto di mare si dicono onde vive; quando il vento cessa se sono abbastanza formate durano ancora per diverso tempo e prendono il nome di onde morte o onde lunghe, con lo stesso nome vengono anche chiamate le onde che si propagano oltre l’area di formazione.
 
Le onde nell’avvicinarsi a terra, qualunque sia la direzione da cui provengono, tendono a disporsi parallelamente alla costa, si susseguono sempre più ravvicinate e diventano sempre più ripide. Giunte dove la profondità dell’acqua si riduce a circa una volta e mezza la loro altezza si rompono dando luogo ai frangenti.
 
La risacca è il fenomeno prodotto dal ritorno, più o meno impetuoso e ribollente, di onde che si rompono contro un ostacolo.
 
La forza del mare si valuta dall’altezza (distanza verticale fra una cresta e il cavo successivo) delle onde vive secondo la scala Douglas e si indica con numeri cardinali, forza 1, 2, 3 ecc.
"La lingua non è sufficiente a dire
e la mano a scrivere tutte le   meraviglie 
del mare"

(Cristoforo Colombo, 1492)
Picture

​Torna all'inizio

Title Text. Clicca qui per modificare.

Title Text. Clicca qui per modificare.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • NORMATIVA
  • I FERRI DEL MESTIERE
  • ALBUM di FAMIGLIA
  • ISCRIZIONE
  • BACHECA